Pianifica il tuo percorso:
La Tanzania ha molte belle destinazioni da esplorare, ma non tutte le strade sono adatte alle moto. Fai delle ricerche e pianifica il tuo percorso in anticipo, tenendo conto delle condizioni stradali, delle distanze e dei potenziali pericoli.
Controlla il meteo:
La Tanzania ha un clima tropicale, quindi è importante pianificare il viaggio durante la stagione secca, quando le strade sono meno scivolose. Inoltre, controlla regolarmente le previsioni del tempo e preparati a cambiamenti improvvisi delle condizioni meteorologiche.
Scegli la bici giusta:
Scegli una bici adatta al terreno e alla distanza del tuo viaggio. Assicurati che sia ben tenuta e abbia tutte le caratteristiche di sicurezza necessarie, come luci, specchietti e freni.
Procuratevi l'attrezzatura adatta:
Indossare indumenti protettivi come casco, guanti, stivali e una giacca per proteggersi da lesioni in caso di incidente. Potrebbero essere necessari anche indumenti antipioggia e indumenti caldi per le notti più fredde.
Conoscere le regole del traffico:
Familiarizzatevi con le regole del traffico in Tanzania prima di mettervi in viaggio. Il traffico in Tanzania può essere caotico, quindi siate estremamente attenti.
Ottieni l'assicurazione:
Assicuratevi che la vostra bici sia assicurata e che la polizza assicurativa copra le spese mediche in caso di incidente.
Portare provviste extra:
Porta con te carburante, acqua e cibo extra nel caso in cui tu rimanga bloccato o debba percorrere un tragitto più lungo del previsto. Inoltre, porta con te un kit di attrezzi e pezzi di ricambio per la tua bici.
Portare con sé un documento d'identità:
Porta sempre con te il passaporto, la patente di guida e altri documenti di identità.
Conoscere la lingua:
Lo swahili è la lingua nazionale della Tanzania, quindi è utile imparare alcune frasi di base per comunicare con la gente del posto, se necessario.
Rispettare le usanze locali:
La Tanzania è un paese culturalmente diversificato ed è importante rispettare le usanze e le tradizioni locali.