Itinerario del Monte Kilimanjaro Rongai

La rotta Rongai è considerata un percorso moderatamente difficile, adatto a escursionisti con un buon livello di forma fisica. La distanza esatta per gli scalatori sulla rotta Rongai è di 79 km (49) miglia. In genere ci vogliono circa 6 o 7 giorni per completarla, consentendo l'acclimatamento all'alta quota. La rotta Rongai offre un'esperienza diversa e meno affollata (il che significa che il percorso specifico scelto per scalare la montagna ha meno persone rispetto ad altri percorsi) rispetto ad alcuni dei percorsi più popolari (Marangu, Machame), rendendola una scelta preferita per molti scalatori in cerca di un'avventura unica sul Kilimangiaro.

Itinerario del Monte Kilimanjaro Rongai

La via Rongai è l'unica che si avvicina al Kilimangiaro da nord; coloro che scelgono questo percorso vivranno la pace per gran parte del trekking, incontrando pochi altri scalatori prima di raggiungere il Kibo Camp, punto in cui il sentiero si fonde con la Marangu Route per la spinta finale verso la vetta. La via Rongai si avvicina al Monte Kilimangiaro con una salita lenta e costante, dando agli escursionisti la possibilità di acclimatarsi a un ritmo costante. Ciò non solo lo rende uno dei percorsi più facili per salire sulla montagna, ma aumenta anche notevolmente il tasso di successo. Altri vantaggi della scelta della via Rongai includono la possibilità di avvistare animali selvatici, tra cui le scimmie colobo, nei primi giorni di scalata. Anche i campeggi sono ben distribuiti lungo il percorso, assicurando che gli escursionisti trascorrano la stessa quantità di tempo sul sentiero ogni giorno. E poiché il sentiero sale sul lato nord e scende sul lato sud, i viaggiatori hanno un'idea di come appare il Kilimangiaro da diverse prospettive.

Vantaggi del percorso Rongai

Meno affollato: Rispetto a percorsi come Marangu e Machame, il percorso Rongai tende a essere meno affollato. Ciò significa che incontrerai meno escursionisti lungo il percorso, consentendo un'esperienza di escursionismo più tranquilla e intima.

Alto tasso di successo: La via Rongai ha un tasso di successo relativamente alto in termini di scalata del Kilimangiaro. La salita graduale e la durata più lunga del trekking consentono una migliore acclimatamento, aumentando le possibilità di raggiungere la vetta con successo.

Meno ripido: Rispetto ad altri percorsi, il percorso Rongai ha una pendenza più graduale, il che lo rende una scelta adatta per gli escursionisti che preferiscono una salita meno faticosa.

Luoghi tranquilli per il campeggio: Lungo la Rongai Route si trovano splendidi campeggi, come Mawenzi Tarn, che offrono scenari pittoreschi e viste mozzafiato.

Esperienza transfrontaliera: Poiché la Rongai Route inizia vicino al confine con il Kenya, consente un'esperienza transfrontaliera. Avrai l'opportunità di esplorare paesaggi, culture e prospettive sia della Tanzania che del Kenya durante il tuo viaggio.

Domande frequenti sulla rotta Rongai

Qual è il tasso di successo in vetta della via Rongai?

Il tasso di successo in vetta per il percorso Rongai è dell'80% per il trekking di 7 giorni e del 65% per il trekking di 6 giorni. Tuttavia, abbiamo un tasso di successo in vetta del 95% per entrambi i trekking del percorso Rongai. Leggi di più su quanti giorni ci vogliono per scalare il Kilimanjaro per sapere perché consigliamo trekking più lunghi.

Quali sono i paesaggi lungo il percorso Rongai?

La Rongai Route è l'unica via che si avvicina al Monte Kilimanjaro da nord, vicino al confine con il Kenya. È probabilmente l'unica via in cui è possibile vedere la fauna selvatica nei primi giorni. Dopo aver attraversato la foresta pluviale, si sale attraverso le brughiere e poi fino alle zone alpine elevate prima di raggiungere la zona glaciale.

Qual è il periodo migliore per percorrere il percorso Rongai?

Luglio-settembre sono i mesi migliori per scalare il Kilimangiaro, poiché il clima è più stabile durante questo periodo. Aprile e maggio sono la stagione delle piogge, quindi è meglio evitare questo periodo. Poiché la Rongai Route si trova sul lato settentrionale del Kilimangiaro ed è in ombra pluviometrica, anche i mesi di maggio e novembre sono un buon periodo per fare il trekking.

Come prenotare la tratta Rongai

Prenota 7 giorni di percorsi di arrampicata sul Kilimanjaro a Rongai inviando un'e-mail a jaynevytours@gmail.com o scrivendo al numero WhatsApp +255 678 992 599. Il nostro team ti servirà in tempo.