
Itinerario di 5 giorni sul Monte Kilimanjaro Marangu
La scalata di 5 giorni sul Kilimangiaro passando per Marangu offre l'acclimatamento il terzo giorno del trekking a.....
Sistemazione in rifugio: Questo è l'unico percorso che offre rifugi per dormire (come quelli a forma di A) in sistemazioni in stile dormitorio invece del campeggio. Ci sono 60 letti a castello ciascuno nei rifugi Mandara e Kibo e 120 letti a castello nell'Horombo Hut. Agli ospiti vengono forniti materassi e cuscini, ma i sacchi a pelo sono comunque obbligatori. I rifugi hanno sale da pranzo comuni e bagni di base, che vanno dai bagni con scarico e acqua corrente nei rifugi più bassi ai bagni a caduta lunga e secchi d'acqua nel Kibo Hut.
Un percorso ben tenuto: Il percorso Marangu è il percorso preferito da molti scalatori, è considerato il percorso più facile e diretto sulla montagna, data la sua pendenza graduale e il percorso diretto. Tuttavia, il breve lasso di tempo del percorso rende l'acclimatamento all'altitudine piuttosto difficile. Il percorso si avvicina al Monte Kilimanjaro da sud-est. Marangu è purtroppo meno panoramico degli altri percorsi perché la salita e la discesa sono lungo lo stesso percorso. È anche il percorso più affollato per questo motivo.
La via Marangu è la via migliore e più popolare per scalare il Kilimangiaro, ecco i pacchetti consigliati per la via Marangu scalata del Kilimangiaro
Grazie al suo itinerario più breve per raggiungere la cima di Uhuru, che richiede solo circa 6 giorni o 5 giorni, il percorso Marangu ha un basso tasso di vetta di circa il 42%, questo perché gli scalatori impiegano giorni più brevi, 6 o 5, il che non dà abbastanza tempo per l'acclimatamento. Lo svantaggio è che non offre molte opportunità di acclimatarsi all'altitudine. Per questo motivo, il percorso Marangu ha il più alto tasso di fallimento di tutti i percorsi sul Monte Kilimangiaro. Tienilo a mente quando scegli questa opzione per il tuo trekking sul Kilimangiaro.
Qual è la sfida della rotta Marangu?Sebbene la Marangu Route sia considerata una delle vie più facili per raggiungere la cima del Monte Kilimanjaro, è comunque una scalata impegnativa e impegnativa dal punto di vista fisico. Una preparazione fisica adeguata, determinazione mentale e un equipaggiamento appropriato sono essenziali per un trekking di successo. Inoltre, è altamente consigliato avere una polizza assicurativa di viaggio completa che copra il trekking ad alta quota e la possibile evacuazione.
riassunto del percorso MaranguDistanza: Il percorso Marangu è lungo 72 chilometri
posizione: Il percorso procede verso la cima del monte Kilimanjaro dal versante meridionale della montagna, l'escursione inizia dalla porta Marangu
altezza: Il percorso si avvicina alla cima del Kilimanjaro Uhuru, che si erge a un'altezza sbalorditiva di 5.895 metri (19,34 piedi)
Condizioni del sentiero: Durante la salita lungo il percorso Marangu, eviterai diverse zone di vegetazione, tra cui foreste nebbiose, brughiere, zone desertiche alpine nella sella e sentieri con affioramenti rocciosi e neve mentre ti avvicini al picco Uhuru.