Percorso Umbwe del Monte Kilimanjaro

La Kilimanjaro Umbwe Route è nota per essere la via più dura e impegnativa per scalare il Monte Kilimanjaro. Partendo da sud, offre una salita breve e ripida. Una volta raggiunto il Barranco Camp, il sentiero segue il circuito meridionale che conduce alla vetta. La discesa avviene attraverso la via Mweka. Questa via richiede scalatori esperti che hanno fiducia nella loro capacità di adattarsi alle alte quote. A causa della rapida salita, ci sono limitate opportunità di acclimatamento, rendendola ancora più impegnativa. Sebbene ci sia meno traffico su questa via, le possibilità di successo sono inferiori rispetto ad altre vie. La distanza coperta dalla via Umbwe è di 53 km o 32 miglia, si consiglia di assegnare un minimo di 6 giorni, preferibilmente 7 giorni, per raggiungere la vetta con successo sul Monte Kilimanjaro.

Percorso Umbwe del Monte Kilimanjaro

Il percorso Umbwe è il più duro e impegnativo del Monte Kilimanjaro. Il percorso Umbwe è il percorso per gli scalatori che cercano un'esperienza di arrampicata impegnativa. È un sentiero tranquillo che può essere molto difficile, ma molto gratificante allo stesso tempo. Questo è il percorso da scegliere se vuoi metterti alla prova sulle pendici del Monte Kilimanjaro. Mentre il percorso Umbwe è una salita non tecnica, offre salite ripide e richiede agli escursionisti di arrampicarsi su rocce e radici di alberi in alcuni punti. È il percorso più duro e diretto per salire sulla montagna e presenta anche diverse creste esposte che non sono adatte ai deboli di cuore. La forma fisica e la resistenza degli escursionisti possono essere messe alla prova lungo il percorso ed è il migliore per gli escursionisti esperti che cercano una sfida.

Pacchetti consigliati

consigliamo di scegliere il percorso Umbwe per un'avventura straordinaria che unisce sfida, paesaggi incantevoli, isolamento e maggiori possibilità di raggiungere la vetta del Kilimangiaro.

Domande frequenti poste dalle persone sul percorso Umbwe

Perché il percorso Umbwe è considerato il percorso più difficile sul Monte Kilimanjaro

Il percorso Umbwe è ampiamente considerato il percorso più difficile per scalare il monte Kilimanjaro a causa della sua pendenza, della durata più breve per l'acclimatamento, delle sfide tecniche e del traffico limitato. Il percorso Umbwe richiede una forma fisica eccezionale, poiché gli scalatori affrontano salite e discese ripide. Con meno risorse lungo il percorso, gli scalatori devono essere ben preparati per superare le sfide del percorso

Qual è il tasso di successo del percorso Umbwe Summit?

La rotta Umbwe è una delle più brevi per raggiungere il Kilimangiaro, ma ha scarse possibilità di acclimatamento a causa della sua pendenza e dei giorni trascorsi in montagna. Il tasso medio di successo tra tutti gli operatori è del 70%. Tuttavia, abbiamo un tasso di successo in vetta di oltre il 90% per la rotta Umbwe!

Com'è il paesaggio lungo la Umbwe Route?

I primi due giorni del trekking Umbwe Route sono tra piantagioni di alberi e poi una splendida e rigogliosa foresta pluviale, prima di proseguire nel ripido sentiero Western Breach e Arrow's Glacier, arrampicandosi fino al Reutsch Crater (5.800 metri) dove i trekker trascorrono la notte vicino a uno degli ultimi ghiacciai rimasti del Kilimangiaro, il Furtwangler Glacier. Dal Crater Camp, si può fare un'escursione facoltativa di un'ora al Reusch Crater, o semplicemente esplorare le aree intorno al Furtwangler Glacier. Il Reusch Crater è uno spettacolo magnifico. È quasi perfettamente circolare e la fossa di cenere misura 400 piedi (120 m) di profondità e 1.300 piedi (400 m) di larghezza. Questo è raramente visto dai turisti.