Itinerario per 5 giorni di birdwatching combinato
Giorno uno: Parco nazionale di Arusha
Dopo essere arrivati ad Arusha, potete dirigervi all'Arusha National Park, che si trova a circa un'ora di distanza dalla città. Il parco è noto per i suoi paesaggi variegati, tra cui foreste, laghi e montagne. Potete fare un safari per avvistare animali selvatici come bufali, giraffe, zebre e facoceri. Il parco ospita anche oltre 400 specie di uccelli, tra cui lo straordinario Narina Trogon e l'African Crowned Eagle.
Giorno due: Parco nazionale del Tarangire
Il Tarangire National Park si trova a circa 2 ore di distanza da Arusha ed è noto per le sue grandi mandrie di elefanti. Oltre agli elefanti, puoi anche avvistare altri animali selvatici come leoni, leopardi, ghepardi e varie specie di antilopi. Il parco ospita anche oltre 500 specie di uccelli, tra cui l'otarda di Kori e l'inseparabile dal collare giallo.
Giorno tre-quattro Parco Nazionale del Serengeti
Il Serengeti National Park è uno dei parchi più famosi della Tanzania ed è noto per la Grande Migrazione di gnu e zebre. Puoi fare dei safari per avvistare i Big Five (leoni, elefanti, bufali, leopardi e rinoceronti) e altri animali selvatici come iene, ghepardi e cani selvatici. Il parco ospita anche oltre 500 specie di uccelli, tra cui l'inseparabile di Fischer e lo sperone pettogrigio.
Giorno cinque: Cratere di Ngorongoro
L'ultimo giorno del tour, puoi visitare il cratere di Ngorongoro, che è un sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Il cratere ospita una vasta gamma di animali selvatici, tra cui elefanti, leoni, leopardi, iene e bufali. È anche un ottimo posto per il birdwatching, con oltre 500 specie di uccelli da trovare, tra cui il tessitore dorato di Taveta e il bucero guance argentate.