Il fascino dei parchi nazionali della Tanzania
La maggior parte dei parchi di caccia in Tanzania sono depositi di biodiversità, ognuno dei quali promette esperienze diverse e indelebili. Un safari in Tanzania in veicoli scoperti apre le porte ad alcune delle aree più incontaminate e ricche di fauna selvatica della Terra.
È un gioiello incomparabile della natura selvaggia nella corona della Tanzania. La fama mondiale come sede della Grande Migrazione ha dotato questo parco di uno degli eventi naturali più spettacolari della Terra. I milioni di gnu, zebre e gazzelle che si muovono attraverso le vaste pianure sono seguiti da vicino dai predatori: leoni, leopardi e iene. Un safari in un veicolo scoperto ti mette proprio nel mezzo di questo viaggio epico e, con le mandrie che passano, senti letteralmente la terra tremare sotto i tuoi piedi.
Questo cratere offre un'esperienza unica, con il suo fondo verde e lussureggiante che ospita una folta popolazione di animali. È un sito patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, un santuario protetto per specie in via di estinzione: il rinoceronte nero. Durante un safari in auto scoperta a Ngorongoro, puoi aspettarti di vedere queste favolose creature apparire di fronte a te, insieme a elefanti, bufali e una straordinaria varietà di uccelli, il tutto sullo sfondo di pareti scoscese e boscose che si innalzano per oltre 600 metri dal fondo del cratere.
Chi vuole davvero avventurarsi nell'entroterra dovrebbe dirigersi verso la Selous Game Reserve o il Ruaha National Park. Selous è una delle riserve di caccia più grandi dell'Africa e offre un'esperienza molto più remota in cui si possono ammirare paesaggi incontaminati brulicanti di fauna selvatica. Ruaha vanta una delle più grandi popolazioni di elefanti dell'Africa e vari ecosistemi, dalle savane alle foreste fluviali. Qui, un safari in Tanzania con un veicolo scoperto ti porta fuori dai sentieri battuti per avvistare specie meno note e meno folla.
Altri gioielli includono il Tarangire National Park, che vanta grandi alberi di baobab e enormi mandrie di elefanti. Il fiume Tarangire attraversa effettivamente il parco e attrae animali da tutta la pianura, offrendo così un ottimo sito di osservazione della fauna selvatica. Un safari su un veicolo scoperto nel Tarangire promette la vista di elefanti in gran numero, oltre ad altri animali come giraffe, gnu e una miriade di specie di uccelli.
Cos'è un Game Drive con veicoli aperti?
Un safari in auto scoperta è un safari molto diverso dagli altri in Tanzania. I veicoli scoperti sono progettati per offrire una visuale non interrotta in alcun modo dal veicolo, consentendoti di sentirti veramente integrato con l'ambiente. Questi veicoli sono spesso a quattro ruote motrici con sedili alti per rendere la tua visione della fauna selvatica il più possibile buona.
Il design aperto consente una visuale a 360°, rendendo piuttosto facile l'individuazione di animali che potrebbero essere nascosti dai cespugli o avvicinarsi da dietro. Questo lo porta a un altro livello di avventura-emozione, poiché si riesce a vedere tutto, con l'aria come unica barriera tra te e la natura selvaggia. È il più vicino all'azione che potrai ottenere senza perdere sicurezza e comfort.
Perché andare in un veicolo scoperto? Inutile dirlo: niente finestrini a bloccare la linea di vista o l'obiettivo della macchina fotografica, un punto di osservazione più alto che offre un panorama del paesaggio. Si sentono i suoni della natura selvaggia: il cinguettio degli uccelli, il fruscio delle foglie, quel lontano ruggito di un leone, forse, che esalta l'aspetto sensoriale. È davvero un safari di tutti i sensi, che fa sentire parte dell'ecosistema piuttosto che semplici spettatori.
L'esperienza: un giorno in un safari in auto scoperta
Un safari in un veicolo scoperto non è solo dedicato alla fauna selvatica; riguarda l'esperienza completa, dal momento dell'uscita fino al momento del ritorno al campo.
Escursione mattutina: La giornata di solito inizia presto, più o meno a quest'ora prima dell'alba. L'aria è più tersa e il cielo è dipinto di tenui tonalità di rosa e arancione. Questo sarà il momento migliore per avvistare gli animali notturni che tornano alle loro tane e predatori come leoni e leopardi, che normalmente sono più attivi durante le fresche ore del mattino. Quando sorge il sole, la savana si anima con il cinguettio degli uccelli e gli animali che pascolano alla luce del mattino sono semplicemente spettacolari.
Metà mattina: Quando la giornata diventa più calda, gli animali si ritirano all'ombra, e questo di solito rappresenta un'opportunità d'oro per avvistarli da molto vicino. I leoni che giacciono sotto un albero di acacia, gli elefanti che fanno il bagno di polvere e le zebre che pascolano nei campi aperti, sono tutti eccellenti opportunità fotografiche. Molte volte, l'autista ti porta in un'area di osservazione dove puoi scendere dal veicolo, sgranchirti le gambe e prendere un caffè con la vista.
Pausa pranzo: Il pranzo è per la maggior parte in stile picnic, in un luogo molto pittoresco all'interno del parco. Immagina di essere seduto sotto un baobab, con una grossa selvaggina intorno a te che viene a bere da una padella lì vicino. È un momento di riposo per gustare il pasto, chiacchierare con i tuoi compagni di viaggio e ascoltare le storie della tua guida sulla fauna selvatica e la cultura locale.
Escursione pomeridiana: Il raffreddamento pomeridiano offre agli animali la possibilità di tornare attivi. È un buon momento per vedere elefanti, giraffe e altri grandi erbivori. La luce del tardo pomeriggio è perfetta per la fotografia; il sole proietta una luce calda sul paesaggio. Potresti persino incontrare dei predatori mentre iniziano a prepararsi per una caccia serale.
Viaggio al tramonto: Questo è il momento della giornata in cui avviene la magia, con ogni secondo prima del tramonto: il cielo è una tela di colori che cambiano, mentre le pianure prendono le lunghe ombre che si allungano. Spesso sono le istantanee più preziose: il sole che tramonta dietro una mandria di gnu o la silhouette di una giraffa contro l'orizzonte. Il viaggio diventa molto più emozionante, persino misterioso, quando inizia a calare la notte con animali notturni come iene e leopardi che si mostrano.
Incontri con la fauna selvatica: cosa aspettarsi
La varietà di animali che si incontrano durante un safari in un veicolo scoperto è sicuramente una delle maggiori attrazioni di un safari in Tanzania. La Tanzania ha i Big Five, ovvero leoni, leopardi, elefanti, bufali e rinoceronti, ma c'è molto altro da vedere.
I cinque grandi: Questi sono gli avvistamenti dei Big Five, solitamente il momento clou di qualsiasi safari. Di solito, i leoni si trovano in branchi, che oziano all'ombra durante il giorno, mentre i leopardi si vedono appesi ai rami degli alberi. Gli elefanti sono i più comuni, soprattutto in luoghi come il Tarangire, dove vagano in grandi mandrie. I bufali sono spesso in compagnia di altri grandi erbivori e, se sei fortunato, potresti vedere anche un rinoceronte, nel cratere di Ngorongoro o nel Serengeti.
Altre specie chiave: Oltre ai Big Five, la Tanzania vi delizierà anche con la vista di ghepardi che corrono veloci attraverso le pianure, ippopotami che si crogiolano nelle loro pozze d'acqua e giraffe che si muovono con grazia tra gli alberi. Gnu e zebre abbondano, soprattutto durante la migrazione; così come facoceri e babbuini, tra cui varie specie di antilopi.
Osservazione degli uccelli: Con oltre 1.000 specie registrate nel paese, la Tanzania difficilmente può essere lasciata indietro nei libri degli appassionati di birdwatching. Dal rullo dal petto lilla dai colori vivaci alla grande aquila pescatrice africana, la diversità degli uccelli aggiunge un altro livello di eccitazione al tuo safari. Fai attenzione agli struzzi, ai serpentari e agli stormi di fenicotteri che spesso si radunano intorno ai laghi.
Esperienze uniche: Ogni safari è diverso e non sai mai cosa potresti incontrare. Potrebbe essere un branco di cani selvatici che inseguono una preda, un coccodrillo in agguato nell'acqua o persino un raro scorcio di un predatore notturno come un gatto serval. Questi momenti inaspettati sono ciò che rende ogni safari in Tanzania con veicoli scoperti così speciale e memorabile.
Suggerimenti fotografici per i safari in veicoli aperti
Un safari in Tanzania a bordo di un veicolo scoperto è il sogno di ogni fotografo, che offre infinite possibilità e non si tira mai indietro di fronte alla possibilità di catturare paesaggi e fauna selvatica straordinari.
Migliore attrezzatura: Non uscire di casa per massimizzare il tuo safari senza l'attrezzatura giusta. Una DSLR o una macchina fotografica mirrorless, con un obiettivo zoom eccellente (almeno 200 mm), è la cosa migliore per catturare animali da lontano. Un obiettivo grandangolare sarà utile anche per paesaggi e scene più grandi. Batterie extra, schede di memoria extra e un kit per la pulizia delle lenti potrebbero essere ricordati, poiché la polvere potrebbe essere un problema.
Tecniche di tiro: La chiave per la fotografia naturalistica è la pazienza: osserva il comportamento degli animali e prenditi il tempo di anticipare i loro movimenti. Se vuoi congelare scatti d'azione, allora una velocità di otturazione elevata è molto utile. Per catturare una sequenza di animali in movimento, dovresti usare la modalità di scatto continuo. Sii consapevole della luce; i momenti migliori della giornata, che offrono l'illuminazione naturale più favorevole, sono il mattino presto e il tardo pomeriggio.
Fotografia etica: Anche se lo scatto perfetto può essere un'avventura in sé, non bisogna dimenticare il benessere degli animali. Non disturbare mai la natura selvaggia per scatti più ravvicinati, ma tieni sempre a mente il rispetto per le regole del parco e per il tuo autista. Ricorda, una bella foto è quella che riesce a raccontare una storia senza impattare sul soggetto.
Sicurezza e comfort
Ciò che è più importante in un safari in Tanzania con veicolo scoperto è il comfort e la sicurezza. Sebbene offra la massima esposizione al safari, ci sono alcune linee guida attente che garantiscono la sicurezza.
Guide e Ranger: Il tuo safari sarà quindi condotto da guide e ranger esperti, esperti del comportamento degli animali e della conformazione dei parchi. Sono addestrati a guidare in sicurezza e sanno esattamente come comportarsi con gli animali selvatici quando ci si avvicina a loro da vicino. Sarà importante affidarsi alla loro competenza per un'esperienza sicura e piacevole.
Sicurezza del veicolo: I safari in veicoli aperti sono effettuati con veicoli da safari appositamente progettati. Questi sono dotati di caratteristiche per la sicurezza dei passeggeri, tra cui telai rinforzati e sedili rialzati. Le guide sono ben addestrate nel mantenere una distanza di sicurezza e nel garantire la migliore visuale.
Suggerimenti per il comfort: Comodo durante il safari: tessuto leggero, abbigliamento traspirante in colori neutri; i colori vivaci invitano insetti e animali selvatici in modo indesiderato. Non bisogna dimenticare di indossare un cappello per proteggere la testa dal sole, occhiali da sole e crema solare. Sarebbe anche bene se si potesse mettere in valigia una giacca leggera o un pile, poiché le prime ore del mattino e la sera potrebbero essere fredde. Allo stesso modo, bisogna ricordarsi di portare abbastanza acqua e spuntini per rinfrescarsi durante il giorno.
Incontri culturali ed ecoturismo
Un safari a bordo di un veicolo scoperto della Tanzania è un'esperienza culturale, non solo un'esperienza di osservazione della fauna selvatica, ma anche un contributo all'ecoturismo.
Comunità locali: Altri safari offrono anche visite ai villaggi con l'opportunità di interagire con comunità locali come i Maasai. Tali interazioni sono sicuramente utili per comprendere il loro stile di vita tradizionale e quanto questi individui siano vicini alla terra. Il turismo in queste comunità è un contributo alla conservazione della cultura per uno sviluppo sostenibile.
Pratiche eco-compatibili: Siamo tra i migliori operatori di safari in Tanzania, con un impegno ecologico per garantire che il turismo abbia un impatto positivo sull'ambiente. Ciò includerà veicoli a basse emissioni, promozione di progetti di conservazione e riduzione dell'impatto ambientale causato da campi e lodge. Scegli quegli operatori che prendono l'iniziativa sostenibile e unisciti ai loro sforzi per salvaguardare la natura della Tanzania per le generazioni future.
Pianificare il tuo safari in Tanzania con veicoli aperti
La pianificazione è il modo più significativo per assicurarti di sfruttare al meglio la tua esperienza di safari in veicolo aperto in Tanzania. Ecco cosa devi sapere:
Periodo migliore per la visita: Il periodo migliore per fare un safari in Tanzania dipende da cosa vuoi vedere. La stagione secca, da giugno a ottobre, è il periodo migliore per osservare la fauna selvatica perché gli animali si radunano attorno alle fonti d'acqua. La Grande Migrazione avviene in genere nel Serengeti da giugno a luglio e gli gnu migrano attraverso il fiume Mara da luglio ad agosto. Sarà meno affollato durante la stagione delle piogge, da novembre a maggio, quando i paesaggi sono rigogliosi e il periodo è perfetto per osservare gli uccelli; anche se alcune aree non sono così accessibili.
Prenotare un safari: Prendi in considerazione l'idea di usare un tour operator affidabile come Jaynevy Tours, che ha guide esperte e veicoli ben tenuti. Puoi cercare gruppi di piccole dimensioni se vuoi un'esperienza più intima. Questo è altamente consigliato, poiché prenotare il tuo safari in anticipo potrebbe significare che andrai in alta stagione. Puoi optare per opzioni che includono l'alloggio in lodge o campi tendati che forniscono un valore aggiunto all'esperienza.
Elementi essenziali per il viaggio: Assicuratevi di avere tutto ciò di cui avrete bisogno prima di partire per il safari. Questo dovrebbe includere vestiti comodi, scarpe resistenti e una buona macchina fotografica. Non dimenticate di portare con voi documenti essenziali come il passaporto, il visto e l'assicurazione di viaggio. Sarà altrettanto prudente da parte vostra consultare il vostro medico sulle vaccinazioni e la profilassi antimalarica prima di partire per la Tanzania.
Conclusione
Il safari all'aria aperta è più di un semplice viaggio attraverso la fauna selvatica della Tanzania, ma piuttosto nel cuore del continente, dove il mondo naturale ti sorprende con visite turistiche mai viste prima. Ogni viaggio è diverso ed è un'esperienza a sé stante, che racconta storie delle distese di spazi aperti che costituiscono il Serengeti e la fitta foresta di Ngorongoro. Può essere davvero indimenticabile, con incontri ravvicinati con animali selvatici, scenari mozzafiato e interazioni culturali davvero arricchenti.
Che sia il tuo primo safari o uno dei tanti, questo è il viaggio della vita. Ora, cosa ti trattiene? Stabilisci subito i piani e preparati a un'incredibile quantità di emozioni.